Quale miglior modo di scoprire un territorio che attraverso le parole di chi questo territorio lo vive tutti giorni? Informaviaggi è andato a scovare le migliori strutture ricettive d’Italia per farsi raccontare le bellezze del luogo da albergatori e locandieri, trasformandoli in Local Guide – NoleggioAuto.it.
Beh, che dire: Firenze, la città del rinascimento, patrimonio dell’umanità UNESCO, universalmente riconosciuta come una delle culle dell’arte e dell’architettura. Se non ci siete mai stati, è arrivato il momento di andarci, magari soggiornando all’Hotel Annabella, sistemazione perfetta per chi vuole girare la città a piedi, trovandosi nei pressi di tutte le attrazioni principali della città. |
Cosa può vantare il vostro hotel rispetto agli altri?
Una posizione centralissima: vicino alla stazione centrale Firenze SMN (solo 100 mt.) e a breve distanza da tutti i punti di interesse della città di Firenze come gli Uffizi, la Galleria dell’Accademia, la Cupola, Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio, il Duomo.
Da cosa restano più sorpresi i vostri clienti?
La nostra bellissima terrazza panoramica sul tetto, da dove dominare il centro storico. Un plus spettacolare per i nostri clienti.
Un segreto o un tesoro nascosto della vostra zona che solo i locali conoscono?
Beh, a Firenze c’è poco di nascosto. Se siete amanti di luoghi particolari ed affascinanti, a via della scala 16, vicino al nostro hotel, c’è l’Antica Farmacia di Santa Maria Novella, una farmaci
Quali feste tradizionali sono assolutamente imperdibili a Firenze?
Il 24 giugno c’è la festa di San Giovanni, con i spettacolari fuochi esplosi da Piazzale Michelangelo. In quei giorni la città si veste a festa: la mattina c’è la processione, si può andare in barca sull’Arno, viene riaperta la Torre di San Niccolò. C’è anche la finale del Calcio Fiorentino, uno sport a metà tra calcio e lotta che coinvolge tutta la città e che va visto almeno una volta.
Cosa offre il vostro territorio che nessun’altro può vantare?
Il centro storico. Nessuno può vantare il centro storico di Firenze e se non lo avete mai visto, dovete assolutamente farlo.