Quale miglior modo di scoprire un territorio che attraverso le parole di chi questo territorio lo vive tutti giorni? Informaviaggi è andato a scovare le migliori strutture ricettive d’Italia per farsi raccontare le bellezze del luogo da albergatori e locandieri, trasformandoli in Local Guide – NoleggioAuto.it.
Questa volta siamo andati in Sardegna, una delle regioni più amate dagli italiani. Precisamente a Dorgali, in provincia di Nuoro, dove si trova l’Agriturismo S’Ozzastru. Grazie ai consigli di chi lavora qui andremo a scoprire i tesori nascosti di una parte dell’isola ricca di storia, tradizione e natura. Nonché di un mare magnifico.
Cosa può vantare il vostro agriturismo rispetto agli altri?
Soggiornare all’Agriturismo S’Ozzastru è come sentirsi a casa, offriamo varie tipologie di sistemazioni, ognuna in grado di soddisfare le diverse esigenze di vacanza: camere matrimoniali per il soggiorno in coppia; camere triple e familiari per un soggiorno in famiglia; un monolocale con cucina e gli appartamenti per chi anche in vacanza cerca spazio ed autonomia; il posto tenda nel piccolo Agricamping immerso nella macchia mediterranea per chi ama il contatto con la natura e l’esperienza originale.
La nostra ospitalità è anche questa: accoglierti come preferisci.
Per chi sceglie una sistemazione senza cucina, proponiamo un soggiorno in trattamento di B&B con la possibilità di usufruire liberamente della cena tipica nei giorni in cui il nostro ristorante è aperto.
Quali servizi offrite per viziare i clienti?
All’Agriturismo S’Ozzastru potete respirare la libertà di questa terra, osservare gli animali nel loro ambiente naturale e regalare tempo, spazio e giochi ai vostri bimbi. Con le nostre colazioni, poi, iniziate le vostre giornate in maniera sana e genuina: i prodotti tipici, il latte appena munto e i dolci fatti in casa.
Per viziare i nostri clienti abbiamo anche diverse piscine, tra cui la piscina Infinity con cascata d’acqua a lato vasca.
Si tratta di una vera chicca di piacere immersa nel verde degli olivastri secolari, collocata all’ interno di un Belvedere con vista panoramica sul mare e sulle montagne e il profumo inebriante delle piante che circondano la tenuta.
La piscina è dotata di 8 postazioni idromassaggio, Solarium su più livelli completamente arredato con comodi lettini, amache e poltrone sospese per un benessere totale, bagni e docce interne con acqua calda e
zona relax con salottini e cuscini sparsi nel prato dove sorseggiare comodamente un buon calice di Cannonau sotto l’ ombra degli olivastri e degli ombrelloni.
Accanto alla zona dedicata alla Piscina e al Benessere è presente un Chiosco Bar con zona attrezzata dove potrete gustare gelati artigianali realizzati con il latte fresco pastorizzato proveniente dai nostri allevamenti, aperitivi tipici, insalate e focacce tradizionali accompagnate da una bibita fresca.
Questa incredibile cornice fa da sfondo a rilassanti lezioni di YOGA , ACQUAGYM , serate a tema e aperitivi, Buffet per Feste Private e Matrimoni
… noi mettiamo l’atmosfera, voi pensate alla compagnia e alla voglia di coccolarvi un po’.
Da cosa restano più sorpresi i vostri clienti?
I nostri clienti rimangono sorpresi dall’esperienza che siamo in grado di offrirgli. Nuove avventure da vivere in famiglia o con gli amici, gite in barca, trekking, serate a tema, visite all’Acquario di Cala Gonone, ma anche una cucina speciale tipica di queste parti.
Un segreto o un tesoro nascosto della vostra zona che solo i locali conoscono?
Le domus de janas. Strutture preistoriche costituite da tombe scavate nella roccia. Si trovano sia isolate che in grandi concentrazioni costituite anche da più di 40 tombe. Visitarle è un’esperienza particolare: non solo sono monumenti molto suggestivi, ma sono perfette testimonianze di come vivevano in Sardegna 5000 anni fa.
Quali feste tradizionali o sagre sono assolutamente imperdibili nella vostra zona?
In primavera ci sono diverse feste campestri, con attività all’aria aperta e prodotti tipici. Feste perfette per chi ha dei bambini. A metà agosto c’è la festa dell’Assunta, che qui è vissuta molto seriamente, con i paesi che si animano a festa. In gennaio invece c’è la festa di Sant’Antonio, famosa per i suoi fuochi pirotecnici.
Cosa offre il vostro territorio che nessun’altro può vantare?
Siamo in una zona della Sardegna in cui è facilissimo alternare mare e montagna, una particolarità molto amata dai nostri clienti. Si può fare un giorno trekking e quello successivo andare in alcune delle spiaggie più belle del mondo. Ma non solo: da queste parti ci sono siti archeologici di prim’ordine, pareti per arrampicata e tradizioni artigiane millenarie.
C’è qualcosa da aggiungere?
Venite in Sardegna, non ve ne pentirete!